Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

Deposito in albergo

Deposito in albergo

Responsabilità dell′albergatore per le cose portate in albergo dal cliente

(Cc, articoli 1227, 1783 e 1785)

L′albergatore risponde non solo delle cose che gli sono affidate per essere custodite, ma anche del deterioramento, della distruzione o della sottrazione delle cose “portate in albergo”: per cose portate in albergo s′intendono le cose che rispondono all′uso normale e comune, immesse nei locali che l′albergatore lascia a disposizione dei clienti (la camera per l′uso esclusivo del cliente, i locali di uso comune, le pertinenze, come giardini, piscine, rimesse, tratti di spiaggia riservati ai clienti dell′albergo e altro), per il tempo nel quale il cliente usufruisce dell′alloggio, in forza del contratto; per le cose portate in albergo, e di cui il cliente mantiene il possesso, la responsabilità dell′albergatore è indipendente da qualsiasi consegna, essendo essa collegata al solo fatto dell′introduzione degli effetti personali del cliente nei locali dell′impresa, per il tempo in cui si dispone dell′alloggio.

Cassazione civile, Sezione III, ordinanza 14 febbraio 2024 n. 4132