Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

Compenso avvocato

Compenso avvocato

Giudizio definito con transazione a opera del professionista

Cpc, articolo 702-bis; Dm 55/14, articoli 4, 5 e 6

Secondo quanto dispone l′articolo 4 del Dm n. 55/2014, quando il giudizio venga definito con una transazione e il professionista abbia prestato la sua opera nel raggiungimento dell′accordo, all′avvocato deve essere riconosciuto un ulteriore compenso rispetto a quello spettante per l′attività precedentemente svolta, pari al compenso liquidabile per la fase decisionale, di regola aumentato fino a un quarto. Se, infatti, non è revocabile in dubbio che la fase decisionale non viene svolta, appare altrettanto certo che ciò consegue all′opera dei difensori, i quali addivengono a una soluzione transattiva della controversia alternativa alla decisione dell′autorità giudiziaria.

Cassazione civile, Sezione II, sentenza 13 giugno 2024 n. 16465