NEWS

 
Marzo 26, 2025

Lavoro subordinato

Attività lavorativa svolta a favore del convivente more uxorio (Cc, articolo 2094) In punto di accertamento della natura subordinata del rapporto reso nell′ambito di convivenza more uxorio occorre muovere dalla considerazione che le unioni di fatto, quali formazioni […]
Marzo 26, 2025

Conciliazione giudiziale del lavoratore

Diritti indisponibili del lavoratore (Cc, articoli 1966 e 113; Cpc, articoli 185, 410 e 411) Va ribadita la validità della conciliazione giudiziale anche se abbia ad oggetto diritti indisponibili, atteso che l′articolo 2113, comma 1, del Cc […]
Marzo 26, 2025

Pensione di reversibilità

La pensione di reversibilità spettante a un genitore non è trasmissibile agli eredi La pensione di reversibilità spettante a un genitore non può essere ulteriormente attribuita ai superstiti di quest′ultimo. Se così non fosse, si innescherebbe una catena […]
Marzo 26, 2025

Ferie non godute nel pubblico impiego privatizzato

Fine del lavoro per malattia, le ferie non godute vanno pagate Nel pubblico impiego privatizzato, il datore di lavoro ha l′onere di dimostrare di avere esercitato la sua capacità organizzativa in modo che il lavoratore godesse […]
Marzo 26, 2025

Carta del docente – spetta anche ai docenti non di ruolo

La carta dei docenti spetta anche ai docenti assunti a tempo determinato SE VUOI OTTENERE GRATUITAMENTE I 500 EURO DELLA CARTA DEL DOCENTE PER OGNI ANNO SCOLASTICO SINO AL 30/6 O AL 31/8, CONTATTACI. L′art. 1 […]
Marzo 26, 2025

Jobs act

La Consulta amplia la tutela reintegratoria attenuata La Corte costituzionale (sentenza n. 128) ha dichiarato l′illegittimità costituzionale dell′articolo 3, comma 2, del Dlgs 4 marzo 2015 n. 23, nella parte in cui non prevede che la tutela […]
Marzo 26, 2025

Lavoro subordinato

Diritto del lavoratore ad agire nei confronti del datore di lavoro per l′accertamento contributivo (Cc, articoli 2115 e 2116) Il lavoratore, a tutela del proprio diritto all′integrità della posizione contributiva, ha sempre l′interesse ad agire, sul piano […]
Marzo 26, 2025

Lavoro e formazione

Repechage, il datore non è tenuto a formare i licenziandi per mansioni inferiori In occasione di una riorganizzazione aziendale devono essere tutelati sia l′interesse del datore a proseguire l′attività che quello del prestatore a mantenere il posto […]
Marzo 26, 2025

Cassa Integrazione illegittima

Tutela del lavoratore Al lavoratore che è stato collocato in maniera illegittima in cassa integrazione spetta il risarcimento del danno professionale. Secondo la Cassazione, il danno da inattività per collocazione in cassa integrazione non è affatto […]