Traffico di influenze illecite (Cp, articoli 346 e 346 bis) Non sussiste continuità normativa tra il reato di millantato credito di cui all′articolo 346, comma 2, del Cp – abrogato dall′articolo 1, comma 1, lettera s), […]
Rilevanza del tempo intercorrente con la procedura concorsuale (Rd 16 marzo 1942 n. 267, articolo 216) La bancarotta fraudolenta patrimoniale ha natura di reato di pericolo concreto, la cui offensività è contraddistinta dall′effettiva possibilità che, ove […]
Competenza dell′intraneus (Cp, articolo 318) Poiché la ragione dell′incriminazione prevista dall′articolo 318 del Cp risiede nello stabile asservimento della “funzione”, la cui proiezione temporale e la cui funzionalizzazione contenutistica può andare oltre il compimento di atti […]
Smaltimento non autorizzato (Decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, articolo 256) Il reato di smaltimento di rifiuti in mancanza di autorizzazione, di cui al comma 1 dell′articolo 256 del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. […]
Individuazione del ruolo di amministratore di fatto (Cc, articolo 2639) IL PRINCIPIOAi fini del riconoscimento della qualifica di amministratore di fatto, la prova della ritenuta funzione gestoria, esercitata in fatto da parte di un soggetto non […]
Contenuto del patto corruttivo (Cp, articolo 318) IL PRINCIPIOIn tema di corruzione per l′esercizio della funzione, dal punto di vista “qualitativo”, il patto di cui all′articolo 318 del Cp può avere ad oggetto il compimento di […]
Elemento materiale – Violenza (Cp, articolo 628) In tema di rapina, la violenza necessaria per l′integrazione dell′elemento materiale può consistere anche in una spinta o in un semplice urto in danno della vittima, finalizzati a realizzare l′impossessamento della […]
Fuoriuscita dalla sfera di custodia del fabbricante (Cp, articolo 517) Il delitto di vendita di prodotti industriali con segni mendaci di cui all′articolo 517 Cp è un reato di pericolo posto a tutela dell′ordine economico contro gli inganni […]
Aggravante dell′aver provocato un incidente stradale (Cds, articolo 186, comma 2-bis) In tema di guida in stato di ebbrezza, la revoca della patente di guida, prevista come sanzione accessoria obbligatoria per l′ipotesi aggravata in cui il conducente abbia […]