Se è vero, infatti, che l′articolo 1590 del codice civile, al primo comma, esonera il conduttore, quando restituisce la cosa locata, delle conseguenze derivanti dal deterioramento o dal consumo della cosa stessa qualora siano riconducibili al […]
Questioni rilevanti Corte di cassazione – Sezione III civile – Ordinanza 28 giugno 2023 n. 18470 In tema di locazione, il risarcimento dei danni per vizi della cosa locata non è un rimedio autonomo, la stessa […]
In materia di locazione, il mancato pagamento, da parte del conduttore, delle somme dovute a titolo di oneri condominiali , espressamente posti a suo carico in virtù di previsione contrattuale, costituisce condotta che legittima l′accoglimento della domanda di […]
Gli interventi sull’immobile locato conseguenti a norme sopravvenute alla sottoscrizione del contratto sono a carico del conduttore.La disciplina generale delle locazioni prevede, in base al dettato dell’art. 1575, lett. b), c.c. che il locatore deve mantenere […]
Locazione ad uso abitativo Il c.d. termine di grazia consiste in un lasso di tempo, normalmente non superiore a 90 giorni, che il giudice concede al conduttore moroso, al fine di consentirgli di sanare la propria posizione […]
Necessità di specifica approvazione (Cc, articolo 1341) Per riconoscere l′esistenza dell′obbligo della specifica approvazione per iscritto di cui all′articolo 1341, comma 2, del Cc, non basta che uno dei contraenti abbia predisposto l′intero contenuto del contratto […]
Articolo 580 Cp, come modificato dalla sentenza costituzionale n. 242 del 2019 Costituzione, articoli 2, 3, 13, 32 e 117; Cedu, articoli 8 e 14; Legge n. 219 del 2017 In tema di suicidio assistito, sono infondate […]
Pari poteri gestori in capo a tutti i comproprietari Qualora il contratto di locazione abbia ad oggetto un immobile in comproprietà indivisa, ciascuno dei comunisti ha, in difetto di prova contraria, pari poteri gestori, rispondendo a […]
Locazioni In tema di Locazioni, tra le numerose azioni ed eccezioni esperibili dal locatore, vi è la possibilità per quest′ultimo di sollevare eccezione di inadempimento a fronte di gravi danni arrecati dal conduttore al bene locato , rifiutando […]