NEWS

 
Febbraio 26, 2025

Comodato precario

Nel comodato c.d. precario, in mancanza di determinazione della sua durata, ove non risulti un termine in relazione all′uso del bene, ancorché il comodatario sia tenuto a restituire la cosa “non appena il comodante la richieda”, […]
Febbraio 26, 2025

Comodato verbale

La mansarda data al figlio dai genitori resta all′ex moglie Corte di cassazione – Sezione III civile – Ordinanza 21 aprile-29 settembre 2023 n. 27634 LA MASSIMAComodato – Obbligazioni – Presunzione di concessione d′immobile per esigenze […]
Febbraio 26, 2025

Contratti agrari

Diritto di prelazione e di riscatto In tema di prelazione agraria, la dichiarazione del titolare di esercitare il relativo diritto non produce l′effetto traslativo della proprietà del fondo se non si avveri, entro il termine previsto […]
Febbraio 26, 2025

Affitto agrario

Differenza da quello di pascipascolo (Legge 203/82, articolo 56; Cc, articolo 2697) La differenza esistente tra il contratto di affitto agrario e quello cosiddetto di vendita delle erbe (o pascipascolo) è data dal fatto che, mentre […]
Febbraio 26, 2025

Prelazione e riscatto

Trasferimento di un fondo ad un terzo Clausola condizionale circa la prelazione (Legge 590/65, articolo 8) In tema di prelazione agraria, la promessa di vendita stipulata dal proprietario del fondo con un terzo, e subordinata “al mancato […]
Febbraio 26, 2025

Prelazione e riscatto agrario

Coltivatore diretto (Legge 590/1965, articolo 8; Legge 817/1971, articolo 7; Codice civile, articoli 1362 e 1367) In tema di rapporti agrari, la disposizione prevista dall′articolo 8, comma 1, della legge 26 maggio 1965, n. 590 contempla […]
Febbraio 26, 2025

Edilizia e urbanistica in genere

Area edificabile – Classificazione in base agli strumenti urbanistici Legge 2359/1865, articolo 39 Un′area va ritenuta edificabile solo ove risulti classificata come tale dagli strumenti urbanistici vigenti al momento della vicenda ablativa, e non anche quando la […]
Febbraio 26, 2025

Distanze legali

Costruzioni su fondi finitimi – Principio di prevenzione Cc, articoli 873 e 875 In tema di distanze legali, l′articolo 873 del Cc, nello stabilire per le costruzioni su fondi finitimi la distanza minima di tre metri dal confine […]
Febbraio 26, 2025

Concessione edilizia

Successione di norme sulle distanze (Cc, articoli 872, 873 e 2697) Le disposizioni in materia edilizia, nell′ipotesi di successione di norme nel tempo, sono di immediata applicazione poiché i piani regolatori, come i regolamenti edilizi comunali, […]