NEWS

 
Febbraio 24, 2025

Compensazione

Impropria o atecnica (Cc, articolo 1241) La compensazione impropria o atecnica sussiste quando tra i due soggetti i rispettivi debiti e crediti hanno origine da un unico rapporto e – diversamente dalla compensazione “propria” di cui agli articoli […]
Febbraio 24, 2025

Compensazione – Requisiti

Controversia sull′esistenza del controcredito (Cc, articoli 1193, 1242, 1243 e 1249) Le norme del codice civile sulla compensazione stabiliscono i presupposti sostanziali, oggettivi, del credito opposto in compensazione: liquidità – che include il requisito della certezza […]
Febbraio 24, 2025

Compensazione legale e giudiziale

Mancanza del requisito della certezza Corte di cassazione – Sezione I civile – Ordinanza 17 ottobre-3 novembre 2023 n. 30677 Compensazione crediti: eccezione improponibile se manca il requisito della certezza LA MASSIMAEsecuzione civile – Compensazione – […]
Febbraio 24, 2025

Cessione d′azienda

Esclusione della responsabilità in solido ex articolo 2560 del Codice civile (Cc, articoli 1362, 1363, 2555 e 2560) In caso di trasferimento di azienda, l′esclusione della responsabilità in solido prevista dall′articolo 2560, comma 2 del codice […]
Febbraio 24, 2025

Cessione d′azienda

Subentro dell′affittuario nei contratti stipulati per l′esercizio dell′attività (Cc, articoli 2558 e 2562) La disciplina dettata dall′articolo 2558 del Cc, in tema di subentro dell′affittuario dell′azienda nei contratti stipulati per l′esercizio dell′azienda stessa che non abbiano […]
Febbraio 20, 2025

Carta del docente

Per tutti i docenti anche a tempo determinato (c.d. precari) La carta docenti precari spetta agli insegnanti assunti con contratto di supplenza che hanno lavorato per almeno 180 giorni durante l’anno scolastico. A fare chiarezza sulla […]
Febbraio 20, 2025

Scuole e istruzione

Per i docenti a termine ferie non fruite da pagare Il docente a tempo determinato che non ha chiesto di fruire delle ferie durante il periodo di sospensione delle lezioni ha diritto all′indennità sostitutiva, a meno che il […]
Febbraio 20, 2025

Disabilità e sostegno

Giurisdizione In tema di sostegno all′alunno in situazione di handicap il piano educativo individualizzato, definito ai sensi dell′articolo 12 della legge n. 104 del 1992 , obbliga la Amministrazione scolastica a garantire il supporto per il numero di […]
Febbraio 20, 2025

Giudice competente per danni subiti dal minore disabile

Responsabilità della P.A. È devoluta alla giurisdizione del giudice ordinario la domanda risarcitoria proposta dal genitore di un minore disabile, nei confronti della amministrazione scolastica, in relazione ai danni non patrimoniali patiti dal minore per avere […]