Manifestazioni usuali al disciolto partito fascista (Legge 20 giugno 1952 n. 645, articolo 5; decreto-legge 26 aprile 1993 n. 122, convertito in legge 25 giugno 1993 n. 205, articolo 2) La condotta, tenuta nel corso di […]
Applicazione della sanzione amministrativa della revoca della patente di guida (Decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285, articolo 222; Cp, articolo 589-bis) In tema di omicidio stradale, il giudice che, in assenza delle circostanze aggravanti della guida […]
Confisca di un intero patrimonio aziendale (Cp, articolo 416-bis, comma 7) IL PRINCIPIOAi fini dell′applicazione della confisca prevista dall′articolo 416-bis, comma 7, del Cp in relazione al capitale sociale e al patrimonio di un′impresa, occorre accertare […]
Elemento materiale (Cp, articolo 612-bis) Integrano l′elemento materiale del reato di atti persecutori quell′insieme di condotte vessatorie, realizzate sotto forma di minaccia, molestia o atti lesivi continuati che inducono nella persona offesa che le subisce un […]
Tentativo Cp, articoli 56 e 624-bis) In tema di tentato furto in abitazione, ai fini della valutazione della non equivocità degli atti occorre ricostruire la volontà teleologica dell′agente utilizzando tutti gli elementi e le circostanze che […]
Aggravante della violenza sulle cose (Cp, articoli 624-bis, 625) In tema di furto di energia elettrica, è configurabile l′aggravante della violenza sulle cose di cui all′art. 625, comma primo, n. 2, Cp quando la sottrazione dell′energia […]
Falsificazione delle scritture e tenuta delle scritture contabili in modo da non rendere possibile la ricostruzione del patrimonio (Rd 16 marzo 1942 n. 267, articolo 216, comma 1, numero 2) In tema di bancarotta fraudolenta documentale […]
Obbligo di avviso della facoltà di farsi assistere da difensore di fiducia (Decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285, articolo 186; disposizioni di attuazione del Cpp, articolo 114) In tema di guida in stato di ebbrezza, […]
Investimento di altro sciatore (Cp, articoli 43 e 589) Correttamente viene ravvisata la colpa dello sciatore che abbia provocato un incidente con conseguente decesso di altro sciatore contravvenendo alle regole cautelari che gli prescrivevano: di dare […]