NEWS

 
Aprile 16, 2025

Consulta: disabili, sì alla firma digitale per sottoscrivere le liste elettorali

La preclusione all’utilizzo della firma digitale anche per le persone con disabilità determina il paradosso per cui è l’ordinamento giuridico che, anziché rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione […]
Aprile 16, 2025

Confisca edilizia, sì al diritto di ipoteca se il creditore non c’entra con l’abuso

Costituzione, articoli 3, 24, 42; Cc, articoli 2813, 2878; Legge 28 febbraio 1985 n. 47, articolo 7; Dpr 6 giugno 2001 n. 380, articolo 31 E’ dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’articolo 7, terzo comma, della legge n. […]
Febbraio 26, 2025

Istigazione o aiuto al suicidio

Articolo 580 Cp, come modificato dalla sentenza costituzionale n. 242 del 2019 Costituzione, articoli 2, 3, 13, 32 e 117; Cedu, articoli 8 e 14; Legge n. 219 del 2017 In tema di suicidio assistito, sono infondate […]
Febbraio 26, 2025

Impresa familiare

La disciplina dell′impresa familiare si applica anche al convivente di fatto La Corte costituzionale ha dichiarato l′illegittimità costituzionale dell′articolo 230-bis, terzo comma, del codice civile, nella parte in cui non prevede come familiare – oltre al coniuge, […]
Febbraio 26, 2025

Opinioni sui social

Parlamentari, opinioni insindacabili anche se espresse sui social Corte costituzionale – Sentenza 10 giugno 2024 n. 04 La Consulta ha ribadito che l′insindacabilità delle opinioni ex art. 68, c. 1, Cost., intende garantire alle Camere che […]