Diritto di prelazione e di riscatto In tema di prelazione agraria, la dichiarazione del titolare di esercitare il relativo diritto non produce l′effetto traslativo della proprietà del fondo se non si avveri, entro il termine previsto […]
Differenza da quello di pascipascolo (Legge 203/82, articolo 56; Cc, articolo 2697) La differenza esistente tra il contratto di affitto agrario e quello cosiddetto di vendita delle erbe (o pascipascolo) è data dal fatto che, mentre […]
Trasferimento di un fondo ad un terzo Clausola condizionale circa la prelazione (Legge 590/65, articolo 8) In tema di prelazione agraria, la promessa di vendita stipulata dal proprietario del fondo con un terzo, e subordinata “al mancato […]
Coltivatore diretto (Legge 590/1965, articolo 8; Legge 817/1971, articolo 7; Codice civile, articoli 1362 e 1367) In tema di rapporti agrari, la disposizione prevista dall′articolo 8, comma 1, della legge 26 maggio 1965, n. 590 contempla […]