In materia di patti stipulati tra ex coniugi “l’accordo transattivo relativo alle attribuzioni patrimoniali, concluso tra le parti in occasione di un giudizio di separazione o di divorzio, ed estraneo all’oggetto del giudizio (status, assegno di […]
E’ pacifica la natura contrattuale delle pattuizioni di carattere patrimoniale contenute nell’accordo di separazione o divorzio, come pure nell’ambito della convivenza more uxorio, tra cui rientrano sicuramente i trasferimenti immobiliari, con la conseguenza che alle stesse […]
I coniugi acquistano un appartamento, che ricade nel regime di comunione legale del matrimonio. Dopo la separazione e il divorzio, uno di essi chiede la divisione dell’immobile, riportandosi al valore disuguale delle quote (71% e 29%), […]
Redditi occultati al fisco (Costituzione, articoli 29 e 30; Cc, articoli 156 e 337-ter) In tema di separazione personale dei coniugi, ai fini della determinazione dell′assegno di mantenimento in favore del coniuge economicamente più debole e dei figli minorenni […]
Revisione delle condizioni Corte di cassazione – Sezioni Unite civili – Sentenza 30 gennaio-13 maggio 2024 n. 12946 Ai giudizi e ai procedimenti di revisione delle condizioni di separazione o di divorzio nei quali si discuta del […]
Stato di adottabilità – Situazione di abbandono (Cpc, articoli 102 e 370; Legge 4 maggio 1983 n. 184, articoli 15 e 17) Nei procedimenti volti alla dichiarazione dello stato di adottabilità i genitori del minore sono litisconsorti necessari […]
Figli maggiorenni – Prosecuzione percorso di studi superiore (Cc, articoli 147, 337-ter, 337-quinquies; 337-septies) Il figlio neomaggiorenne che prosegua nell′ordinario percorso di studi superiori o universitari o di specializzazione ha diritto al mantenimento. Nel progressivo trascorrere del […]
Unioni civili tra persone dello stesso sesso Rettificazione anagrafica di attribuzione di sesso di una delle parti dell′unione civile (Costituzione, articolo 2; Dlgs 1° settembre 2011, n. 150, articolo 31; legge 20 maggio 2016, n. 76, […]
Separazione consensuale La Cassazione fa il punto sugli accordi a contenuto essenziale ed eventuale In tema di separazione consensuale, per distinguere i patti che integrano il contenuto eventuale degli accordi da quelli che costituiscono il contenuto essenziale – […]