NEWS

 
Febbraio 19, 2025

Circolazione stradale

Se investe un capriolo il conducente deve dimostrare la guida prudente Non è sufficiente, per il danneggiato, dimostrare la presenza dell′animale sulla carreggiata e l′impatto tra quest′ultimo e il veicolo, essendo egli tenuto, ai fini di […]
Febbraio 19, 2025

Danno causato da cose in custodia

Natura oggettiva (Cc, articoli 1227 e 2051) La responsabilità di cui all′articolo 2051 del Cc ha natura oggettiva – in quanto si fonda unicamente sulla dimostrazione del nesso causale tra la cosa in custodia e il danno, non già […]
Febbraio 19, 2025

Danno cagionato da cose in custodia

Ipotesi di responsabilità oggettiva (Cc, articolo 2051) 1) La responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia – prevista dall′articolo 2051 del Cc – ha carattere oggettivo e, perché possa configurarsi in concreto, è sufficiente che sussista […]
Febbraio 19, 2025

Danno – Biologico e morale

Danno lungolatente (Cc, articoli 1223, 2043 e 2059) Il danno biologico non consiste nella semplice lesione dell′integrità psicofisica in sé e per sé considerata, bensì nelle conseguenze pregiudizievoli per la persona, sicché, in mancanza di dette conseguenze, […]
Febbraio 19, 2025

Danno – Cagionato da animali

Fauna selvatica Cassazione civile, Sezione III, ordinanza 12 marzo 2024 n. 6539 IL PRINCIPIONel caso in cui si invoca il risarcimento dei danni cagionati dalla fauna selvatica, trova applicazione la presunzione di responsabilità di cui all′articolo […]
Febbraio 19, 2025

Danno da perdita del rapporto parentale

Cassazione civile, Sez. III, Ordinanza, 28/02/2023, n. 5948 (rv. 666969-01) Il danno da perdita del rapporto parentale deve essere liquidato seguendo una tabella basata sul “sistema a punti”, che preveda, oltre all′adozione del criterio a punto, […]
Febbraio 19, 2025

Deposito in albergo

Responsabilità dell′albergatore per le cose portate in albergo dal cliente (Cc, articoli 1227, 1783 e 1785) L′albergatore risponde non solo delle cose che gli sono affidate per essere custodite, ma anche del deterioramento, della distruzione o […]
Febbraio 19, 2025

Danni da cose in custodia – Buche stradali

Responsabilità extracontrattuale BUCHE STRADALI: In materia di responsabilità per danni da cose in custodia, la norma di riferimento della fattispecie è l′art. 2051 c.c., secondo cui Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha […]
Febbraio 19, 2025

Detrazione dell′assegno di invalidità erogato dall′Inps

Presunzione di pari responsabilità ex art. 2054 c.c. IL PRINCIPIO In tema di danno patrimoniale patito dalla vittima di un illecito, dall′ammontare del risarcimento a tale titolo liquidato dal giudice deve essere detratto il valore capitale […]