NEWS

 
Maggio 15, 2025

Riunione e separazione delle cause

Cpc, articolo 273 I provvedimenti che decidono sulla riunione o separazione delle cause sono atti processuali di carattere meramente preparatorio, privi di contenuto implicante statuizioni sulla competenza, insuscettibili di impugnazione (poiché sprovvisti dei caratteri della decisorietà […]
Maggio 15, 2025

Interruzione del processo – Per morte dell’unico difensore

Cpc, articolo 372 La morte dell’unico difensore della parte costituita, che intervenga nel corso del giudizio, determina automaticamente l’interruzione del processo, anche se il giudice e le altre parti non ne abbiano avuto conoscenza, e preclude […]
Maggio 15, 2025

Inefficacia del decreto ingiuntivo – In caso di mancanza o inesistenza della notifica nel termine

Cpc, articoli 115, 116 e 644 Nell’ambito della disciplina dettata dall’articolo 644 del Cpc, l’inefficacia del decreto ingiuntivo è legittimamente riconducibile alla sola ipotesi in cui manchi o sia inesistente la notifica nel termine stabilito dalla […]
Maggio 15, 2025

Interruzione – Instaurazione di un giudizio

Cc, articoli 2943 e 2945 L’instaurazione del giudizio interrompe la prescrizione e ne sospende il decorso fino al passaggio in giudicato della sentenza (anche di rito) che lo definisce, ma qualora il processo, terminato con pronuncia […]
Maggio 15, 2025

Tutela possessoria da parte del titolare di un bene immobile

Cc, articoli 1140, 1143, 1168, 1170, e 2697 e 2728 Il titolare di un bene immobile che intenda avvalersi della tutela possessoria, anziché agire in via petitoria a tutela del diritto asseritamente violato, deve provare in […]
Maggio 15, 2025

Azione di manutenzione del possesso – Concessione in godimento di un bene demaniale

Cc, articoli 1140, 1145 e 1170 L’azione di manutenzione del possesso è consentita nei rapporti fra privati non soltanto a colui che abbia già conseguito in concessione il godimento di un bene demaniale, ma anche a […]
Maggio 14, 2025

Adempimento – Estinzione dell’obbligazione mediante cessione di merce

Legge fallimentare, articolo 67; Cc, articolo 2697 L’estinzione di un’obbligazione da parte del debitore mediante cessione di merce costituisce, in quanto prestazione diversa dal denaro, una “datio in solutum”, alla stregua di pagamento revocabile ai sensi […]
Maggio 14, 2025

Condanna al rilascio – Efficacia anche nei confronti del terzo occupante

Cpc, articolo 615 La condanna al rilascio di un immobile ha effetto non soltanto nei confronti di colui cui è rivolta la statuizione di condanna, ma anche in confronto del terzo, se occupante senza titolo o […]
Maggio 14, 2025

Azione revocatoria – Presunzione di conoscenza dello stato di insolvenza – Prova

Legge fallimentare, articolo 67 In tema di revocatoria fallimentare, infatti, al fine di vincere la presunzione di conoscenza dello stato d’insolvenza, posta dall’articolo 67, comma 1, della legge fallimentare, grava sul convenuto l’onere della prova contraria, […]