Aggravante della destrezza (Cp, articoli 624 e 625, n. 4 Cp) In tema di furto, affinché sussista l′aggravante della destrezza, è necessaria una condotta caratterizzata da una speciale abilità nel distogliere l′attenzione della persona offesa dal […]
Svolgimento della professione in modo continuativo, organizzato e retribuito (Cp, articolo 348) Integra il reato di esercizio abusivo di una professione di cui all′articolo 348 del Cp, il compimento senza titolo di atti che, pur non attribuiti singolarmente in […]
Diffamazione (Cp, articolo 595) Ai fini della configurabilità del reato di diffamazione, è necessario che l′autore della frase lesiva dell′altrui reputazione comunichi con almeno due persone ovvero con una sola persona ma con modalità tali che […]
Convalida (Cpp, articoli 380, 381 e 391) In sede di convalida dell′arresto, il giudice, verificata l′osservanza dei termini stabiliti agli articoli 386, comma 3, e 390, comma 1, del Cpp, deve valutare l′operato della polizia giudiziaria […]
Utilizzazione del minore (Cp, articolo 600 ter) Ai fini della configurabilità del reato di cui all′articolo 600 ter, comma 1, del Cp, si ha “utilizzazione” del minore allorquando, all′esito di un accertamento complessivo che tenga conto del contesto […]
Manifestazioni usuali al disciolto partito fascista (Legge 20 giugno 1952 n. 645, articolo 5; decreto-legge 26 aprile 1993 n. 122, convertito in legge 25 giugno 1993 n. 205, articolo 2) La condotta, tenuta nel corso di […]
Applicazione della sanzione amministrativa della revoca della patente di guida (Decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285, articolo 222; Cp, articolo 589-bis) In tema di omicidio stradale, il giudice che, in assenza delle circostanze aggravanti della guida […]
Confisca di un intero patrimonio aziendale (Cp, articolo 416-bis, comma 7) IL PRINCIPIOAi fini dell′applicazione della confisca prevista dall′articolo 416-bis, comma 7, del Cp in relazione al capitale sociale e al patrimonio di un′impresa, occorre accertare […]
Elemento materiale (Cp, articolo 612-bis) Integrano l′elemento materiale del reato di atti persecutori quell′insieme di condotte vessatorie, realizzate sotto forma di minaccia, molestia o atti lesivi continuati che inducono nella persona offesa che le subisce un […]