NEWS

 
Marzo 19, 2025

Garanzia di buon funzionamento

Contratto di appalto (Cc, articoli 1512, 1667 e 2697) La garanzia di buon funzionamento ex articolo 1512 del Cc, che in genere è propria della vendita, ma che nell′esercizio dell′autonomia negoziale privata, essendo volta a perseguire interessi meritevoli […]
Marzo 19, 2025

Responsabilità oggettiva del committente

Nei confronti dei terzi danneggiati dall′esecuzione di opere effettuate in forza di un contratto di appalto, il committente è sempre gravato dalla responsabilità oggettiva di cui all′articolo 2051 del codice civile, la quale non può venir […]
Marzo 19, 2025

Difformità e vizi dell′opera

Nel caso di risoluzione del contratto di appalto per totale inidoneità dell′opera alla sua destinazione, il risarcimento dovuto al committente, liberato dall′obbligo del pagamento del prezzo, non può comprendere l′intero prezzo dal committente medesimo sostenuto per procurarsi, […]
Marzo 19, 2025

Responsabilità dell′appaltatore

Danni a terzi L′appaltatore deve ritenersi unico responsabile dei danni derivati a terzi dall′esecuzione dell′opera , atteso che egli esplica l′attività contrattualmente prevista in piena autonomia, con propria organizzazione e a proprio rischio, apprestando i mezzi adatti […]
Marzo 19, 2025

Immobile abusivo

Difformità totale o parziale È nullo il contratto di appalto che abbia a oggetto immobili da costruire o costruiti in modo difforme dalla concessione edilizia. Al riguardo, peraltro, occorre distinguere a seconda che tale difformità sia totale […]
Marzo 19, 2025

Dovere di custodia e di vigilanza in capo al committente

In tema di appalto, la consegna del bene all′appaltatore non fa venir meno il dovere di custodia e di vigilanza gravante sul committente, sicché questi resta responsabile, alla stregua dell′art. 2051 c.c., dei danni cagionati ai terzi […]