NEWS

 
Marzo 5, 2025

Contratto preliminare

Compravendita Quando è stato concluso un contratto definitivo di compravendita con scrittura privata non autenticata, l′interesse della parte alla documentazione del negozio nella forma necessaria per la trascrizione non trova tutela nel rimedio previsto dall′art. 2932 c.c., […]
Marzo 5, 2025

Notai – Responsabilità

(Cc, articoli 1176, 1218 e 2236) Il notaio incaricato della stipula di un contratto avente ad oggetto diritti reali su beni immobili non può limitarsi ad accertare la volontà delle parti e a sovrintendere alla compilazione […]
Marzo 5, 2025

Responsabilità – Vendita

Avvenuto pagamento del corrispettivo prima del rogito (Cc, articoli 1176, 1218, 1223, 1227, 1470, 1476, 1486, 1483, 1498, 2236 e 2858) IL PRINCIPIONon riveste efficacia scriminante della responsabilità del notaio l′avvenuto pagamento del prezzo prima del rogito perché […]
Marzo 5, 2025

Avvocati

Responsabilità Avvocati – Responsabilità – Inadempimento professionale – Valutazione – Decorrenza – Fattispecie.(Cc, articolo 2935)Il termine di prescrizione del diritto al risarcimento del danno da responsabilità professionale inizia a decorrere non dal momento in cui la […]
Marzo 5, 2025

Obbligo di diligenza dell′avvocato

Responsabilità professionale (Cc, 1165 e 2236) Nell′adempimento dell′incarico professionale, l′obbligo di diligenza ex articoli 1176, comma 2, e 2236 Cc dell′avvocato si estrinseca in doveri di informazione, sollecitazione e dissuasione verso il cliente. In particolare, l′avvocato […]
Marzo 5, 2025

Obbligo del notaio

Dovere di consiglio Il notaio non è un passivo registratore delle dichiarazioni delle parti, essendo contenuto essenziale della sua prestazione professionale anche il cosiddetto dovere di consiglio, il quale ha per oggetto questioni tecniche, cioè problematiche che […]
Marzo 5, 2025

Responsabilità professionale dell′avvocato

In tema di responsabilità professionale dell′avvocato per omesso svolgimento di un′attività da cui sarebbe potuto derivare un vantaggio personale o patrimoniale per il cliente, la regola della preponderanza dell′evidenza o del più probabile che non, si applica non […]
Marzo 5, 2025

Impugnazione cartella di pagamento

Sì al ricorso proposto contro la cartella notificata in modo corretto e opposta fuori tempo È ammissibile l′impugnazione della cartella regolarmente notificata per far valere, in via diretta e non attraverso una mera eccezione, la prescrizione […]
Marzo 5, 2025

Processo tributario – Mancato pagamento da parte dell′Amministrazione

Giudizio di ottemperanza (Dlgs n. 546/92, articoli 38, 67 bis e 68) In tema di spese di lite nel processo tributario, se il pagamento in favore del contribuente, o del difensore antistatario, non è eseguito spontaneamente […]