NEWS

 
Febbraio 26, 2025

Affitto agrario

Differenza da quello di pascipascolo (Legge 203/82, articolo 56; Cc, articolo 2697) La differenza esistente tra il contratto di affitto agrario e quello cosiddetto di vendita delle erbe (o pascipascolo) è data dal fatto che, mentre […]
Febbraio 26, 2025

Prelazione e riscatto

Trasferimento di un fondo ad un terzo Clausola condizionale circa la prelazione (Legge 590/65, articolo 8) In tema di prelazione agraria, la promessa di vendita stipulata dal proprietario del fondo con un terzo, e subordinata “al mancato […]
Febbraio 26, 2025

Prelazione e riscatto agrario

Coltivatore diretto (Legge 590/1965, articolo 8; Legge 817/1971, articolo 7; Codice civile, articoli 1362 e 1367) In tema di rapporti agrari, la disposizione prevista dall′articolo 8, comma 1, della legge 26 maggio 1965, n. 590 contempla […]
Febbraio 26, 2025

Edilizia e urbanistica in genere

Area edificabile – Classificazione in base agli strumenti urbanistici Legge 2359/1865, articolo 39 Un′area va ritenuta edificabile solo ove risulti classificata come tale dagli strumenti urbanistici vigenti al momento della vicenda ablativa, e non anche quando la […]
Febbraio 26, 2025

Distanze legali

Costruzioni su fondi finitimi – Principio di prevenzione Cc, articoli 873 e 875 In tema di distanze legali, l′articolo 873 del Cc, nello stabilire per le costruzioni su fondi finitimi la distanza minima di tre metri dal confine […]
Febbraio 26, 2025

Concessione edilizia

Successione di norme sulle distanze (Cc, articoli 872, 873 e 2697) Le disposizioni in materia edilizia, nell′ipotesi di successione di norme nel tempo, sono di immediata applicazione poiché i piani regolatori, come i regolamenti edilizi comunali, […]
Febbraio 26, 2025

Istigazione o aiuto al suicidio

Articolo 580 Cp, come modificato dalla sentenza costituzionale n. 242 del 2019 Costituzione, articoli 2, 3, 13, 32 e 117; Cedu, articoli 8 e 14; Legge n. 219 del 2017 In tema di suicidio assistito, sono infondate […]
Febbraio 26, 2025

Impresa familiare

La disciplina dell′impresa familiare si applica anche al convivente di fatto La Corte costituzionale ha dichiarato l′illegittimità costituzionale dell′articolo 230-bis, terzo comma, del codice civile, nella parte in cui non prevede come familiare – oltre al coniuge, […]
Febbraio 26, 2025

Opinioni sui social

Parlamentari, opinioni insindacabili anche se espresse sui social Corte costituzionale – Sentenza 10 giugno 2024 n. 04 La Consulta ha ribadito che l′insindacabilità delle opinioni ex art. 68, c. 1, Cost., intende garantire alle Camere che […]