NEWS

 
Marzo 20, 2025

Prova testimoniale

Eccezione di incapacità a testimoniare Cpc, articoli 116, 157, 246 e 254 Qualora la parte abbia formulato l′eccezione di incapacità a testimoniare, e ciò nondimeno il giudice abbia ammesso il mezzo ed abbia dato corso alla sua […]
Marzo 20, 2025

Domanda di restituzione di somme date a mutuo

Prova della consegna della somma e del titolo Cc, articolo 2697 L′attore che chiede la restituzione di somme date a mutuo è tenuto a provare, ai sensi del primo comma dell′articolo 2697 del codice civile, gli elementi […]
Marzo 20, 2025

Concordato – Voto dei creditori

La modifica del concordato già approvato impone di rinnovare il voto in adunanza Quando interviene la modifica della proposta di concordato i creditori che, in conformità di precise disposizioni impartite dai Commissari Giudiziali, abbiano espresso voto favorevole prima […]
Marzo 20, 2025

Buoni postali fruttiferi cointestati

Morte di un cointestatario (Dpr 256/89, articoli 187 e 208) In materia di buoni postali fruttiferi cointestati, recanti la clausola “pari facoltà di rimborso”, in caso di morte di uno dei cointestatari, ciascun cointestatario superstite è legittimato […]
Marzo 20, 2025

Mutuo – Azione di restituzione delle somme

Prova del contratto – Ricavabile dalla consegna di assegni bancari o somme di denaro (Cc, articolo 2697) L′attore che chiede la restituzione di somme date a mutuo è tenuto, ai sensi dell′articolo 2697, primo comma, del codice civile, […]
Marzo 20, 2025

Arricchimento senza causa

Sussidiarietà dell′azione (Cc, articoli 2041 e 2042) Ai fini della verifica del rispetto della regola di sussidiarietà di cui all′articolo 2042 del Cc, la domanda di arricchimento è proponibile ove la diversa azione, fondata sul contratto, su […]
Marzo 20, 2025

Rappresentante senza poteri

Responsabilità nei confronti del contraente incolpevole (Cc, articoli 1398 e 2036) Il soggetto che abbia agito quale rappresentante senza averne i poteri, ossia in difetto di potere, ovvero che abbia agito oltrepassando i limiti dei poteri […]
Marzo 20, 2025

Contratto di telefonia

Danno da perdita di acquisizione clientela per effetto dell′inesatto inserimento dei dati del fruitore (Cc, articoli 1226, 2056, 2697 e 2729) In tema di somministrazione del servizio di telefonia, il danno da perdita della possibilità di acquisire […]
Marzo 20, 2025

Spedizione di assegno non trasferibile a mezzo posta ordinaria

Sottrazione (Cc, articoli 1175, 1176 e 1227; Dpr 156/73, articoli 83 e 84) La spedizione per posta ordinaria di un assegno, anche se munito di clausola di non trasferibilità, in caso di sottrazione del titolo e riscossione […]