NEWS

 
Febbraio 19, 2025

Danno cagionato da cose in custodia

Pericolosità della cosa (Cc, articolo 2051) Le caratteristiche intrinseche della cosa custodita, cioè la sua pericolosità, non sono un requisito richiesto per integrare la responsabilità ex articolo 2051 del Cc. Per integrare tale forma di responsabilità […]
Febbraio 19, 2025

Danno – Biologico e morale (non patrimoniale)

Liquidazione – Valore punto (Cc, articoli 2043, 2056 e 2059) La liquidazione del danno non patrimoniale avviene per mezzo del valore punto, che può aumentare in base alla percentuale di invalidità e in relazione all′aggravarsi della […]
Febbraio 19, 2025

Danno cagionato da cose in custodia

Infiltrazioni provenienti dalle parti condominiali (Cc, articoli 1117 e 2051) Nella responsabilità per le infiltrazioni nella proprietà esclusiva provenienti dalle parti condominiali non viene in considerazione una condotta illecita, commissiva o omissiva, imputabile al condominio. Il […]
Febbraio 19, 2025

Danno cagionato da cani randagi

(Cc, articoli 2043 e 2051) In tema di danni causati da cani randagi, una volta individuato – alla stregua della normativa nazionale e regionale applicabile – l′ente titolare dell′obbligo giuridico di recupero degli stessi, il danneggiato […]
Febbraio 17, 2025

Danno da sinistro stradale

(Cc, articolo 2909; Cpc, articoli 102, 162 e 336) Il responsabile civile d′un sinistro stradale è litisconsorte necessario nel giudizio proposto dal danneggiato nei confronti dell′assicuratore (o dell′impresa designata): di talché, se l′attore ha correttamente radicato […]
Febbraio 17, 2025

Responsabilità sinistri stradali

Sinistro mortale, va sempre valutata l′incidenza della condotta del danneggiato Corte di cassazione – Sezione III civile – Ordinanza 27 marzo 2024 n. 8306 La Cassazione ha affermato tre principi di diritto: – il primo, in […]
Febbraio 17, 2025

Assicurazione – Veicoli – Risarcimento del danno

In genere terzo trasportato danneggiato da sinistro stradale Cassazione, sezioni Unite civili, sentenza 30 novembre 2022 n. 35318 (Codice delle assicurazioni, articoli 141 e 144)L′azione diretta prevista dall′articolo 141 del codice delle assicurazioni in favore del […]
Febbraio 17, 2025

Sinistro stradale con un solo veicolo

Per il terzo trasportato si applica l′azione diretta – Azione diretta ex articolo 141 Dlgs n. 209 del 2005 Corte di cassazione – Sezione III civile – Ordinanza 18 ottobre 2023-10 gennaio 2024 n. 1044 (Cc, […]
Febbraio 17, 2025

Danno irreversibile da vaccino anti Covid-19

VACCINO COVID-19: Data oramai per pacifica la legittimità costituzionale, a parere della giurisprudenza, di tutte le fonti primarie e secondarie, limitative della libertà personale in materia di Covid-19, in considerazione della prevalenza del diritto alla salute, […]