Installazione di ripetitore Corte di cassazione Sezioni Unite civili Sentenza 5 novembre 2019-30 aprile 2020 n. 8435 1) Il programma negoziale con cui il proprietario di un lastrico solare intenda cedere ad altri, a titolo oneroso, […]
Appello da parte del condomino che non sia stato parte del giudizio Il condomino, estraneo al giudizio, non è legittimato ad impugnare la sentenza di annullamento della delibera assembleare. In materia condominiale, se il condomino non […]
Redditi occultati al fisco (Costituzione, articoli 29 e 30; Cc, articoli 156 e 337-ter) In tema di separazione personale dei coniugi, ai fini della determinazione dell′assegno di mantenimento in favore del coniuge economicamente più debole e dei figli minorenni […]
Revisione delle condizioni Corte di cassazione – Sezioni Unite civili – Sentenza 30 gennaio-13 maggio 2024 n. 12946 Ai giudizi e ai procedimenti di revisione delle condizioni di separazione o di divorzio nei quali si discuta del […]
Stato di adottabilità – Situazione di abbandono (Cpc, articoli 102 e 370; Legge 4 maggio 1983 n. 184, articoli 15 e 17) Nei procedimenti volti alla dichiarazione dello stato di adottabilità i genitori del minore sono litisconsorti necessari […]
Figli maggiorenni – Prosecuzione percorso di studi superiore (Cc, articoli 147, 337-ter, 337-quinquies; 337-septies) Il figlio neomaggiorenne che prosegua nell′ordinario percorso di studi superiori o universitari o di specializzazione ha diritto al mantenimento. Nel progressivo trascorrere del […]
Unioni civili tra persone dello stesso sesso Rettificazione anagrafica di attribuzione di sesso di una delle parti dell′unione civile (Costituzione, articolo 2; Dlgs 1° settembre 2011, n. 150, articolo 31; legge 20 maggio 2016, n. 76, […]
Separazione consensuale La Cassazione fa il punto sugli accordi a contenuto essenziale ed eventuale In tema di separazione consensuale, per distinguere i patti che integrano il contenuto eventuale degli accordi da quelli che costituiscono il contenuto essenziale – […]
Assegno di divorzio Revisione (Legge 1° dicembre 1970 n. 898, articolo 9)In caso di giudizio di revisione dell′assegno di divorzio, non si attribuisce ex novo un assegno divorzile, diritto già affermato nella precedente statuizione giudiziale, ma si valuta […]