Responsabilità professionale (Cp, articoli 43, 589 e 590-sexies; legge 8 novembre 2012 n. 189, articolo 3; legge 8 marzo 2017 n. 24, articolo 6) L′articolo 590-sexies del Cp, introdotto dall′articolo 6 della legge 8 marzo 2017 […]
Natura simulata o fraudolenta (Cp, articolo 388) Per l′integrazione del reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice di cui all′articolo 388, comma 1, Cp non è sufficiente che gli atti dispositivi compiuti dal […]
Elemento soggettivo Cp, articolo 372 Il delitto di falsa testimonianza è reato a dolo generico, per il cui perfezionamento è sufficiente, nella forma commissiva, il cosciente intendimento di dichiarare fatti o condotte non rispondenti al vero […]
Sottrazione di piante da un bosco (Cp, articolo 624 e 625, n. 7) In tema di furto, integra l′aggravante di cui all′articolo 625, comma 1, n. 7, Cp relativa a cose destinate a pubblica utilità, la sottrazione […]
Aggravante della destrezza (Cp, articoli 624 e 625, n. 4 Cp) In tema di furto, affinché sussista l′aggravante della destrezza, è necessaria una condotta caratterizzata da una speciale abilità nel distogliere l′attenzione della persona offesa dal […]
Svolgimento della professione in modo continuativo, organizzato e retribuito (Cp, articolo 348) Integra il reato di esercizio abusivo di una professione di cui all′articolo 348 del Cp, il compimento senza titolo di atti che, pur non attribuiti singolarmente in […]
Diffamazione (Cp, articolo 595) Ai fini della configurabilità del reato di diffamazione, è necessario che l′autore della frase lesiva dell′altrui reputazione comunichi con almeno due persone ovvero con una sola persona ma con modalità tali che […]
Convalida (Cpp, articoli 380, 381 e 391) In sede di convalida dell′arresto, il giudice, verificata l′osservanza dei termini stabiliti agli articoli 386, comma 3, e 390, comma 1, del Cpp, deve valutare l′operato della polizia giudiziaria […]
Utilizzazione del minore (Cp, articolo 600 ter) Ai fini della configurabilità del reato di cui all′articolo 600 ter, comma 1, del Cp, si ha “utilizzazione” del minore allorquando, all′esito di un accertamento complessivo che tenga conto del contesto […]