NEWS

 
Marzo 31, 2025

Deformazione dell′aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso

Sfregio permanente (Cp, articolo 583-quinquies) Cassazione penale, Sezione V, sentenza 1° dicembre 2023-22 febbraio 2024 n. 7728 IL PRINCIPIOAi fini della configurabilità del reato di cui all′articolo 583-quinquies del Cp, lo “sfregio permanente” è ravvisabile in […]
Marzo 26, 2025

Responsabilità dell′amministratore di fatto

Individuazione del ruolo di amministratore di fatto Cassazione penale, Sezione V, sentenza 26 ottobre 2023-2 febbraio 2024 n. 4816 IL PRINCIPIOAi fini dell′attribuzione della qualifica di amministratore “di fatto” è necessaria la presenza di elementi sintomatici […]
Marzo 21, 2025

Istigazione o aiuto al suicidio

Articolo 580 Cp, come modificato dalla sentenza costituzionale n. 242 del 2019 Costituzione, articoli 2, 3, 13, 32 e 117; Cedu, articoli 8 e 14; Legge n. 219 del 2017 In tema di suicidio assistito, sono infondate […]
Ottobre 14, 2024

Truffa contrattuale

Truffa contrattuale IL PRINCIPIO La cosiddetta truffa contrattuale ricorre in tutti i casi nei quali l′agente ponga in essere artifici e raggiri, aventi ad oggetto anche aspetti negoziali collaterali, accessori o esecutivi del contratto risultati rilevanti al fine […]
Ottobre 14, 2024

Calunnia

Calunnia (art. 368 c.p.) In tema di calunnia, non è necessaria per la configurabilità del reato una denuncia in senso formale, essendo sufficiente che taluno, rivolgendosi in qualsiasi forma all′autorità giudiziaria ovvero ad altra autorità avente l′obbligo di […]
Ottobre 14, 2024

Diffamazione a mezzo facebook

Diffamazione a mezzo facebook (art. 595 c.p.) In tema di diffamazione a mezzo facebook, l′applicazione della pena detentiva in caso di condanna è subordinata alla verifica giudiziale della “eccezionale gravità” della condotta dell′agente che, secondo un′interpretazione costituzionalmente […]