NEWS

 
Marzo 20, 2025

Mandato – Rappresentanza

Azione del contraente nei confronti del rappresentante senza poteri (Cc, articoli 1398, 2036 e 2697) L′azione che un contraente, il quale abbia confidato senza colpa nell′efficacia del contratto, può esperire contro il rappresentante senza poteri della controparte, […]
Marzo 20, 2025

Clausola penale

Risarcimento forfettario di danno presunto (Cc, articoli 1218, 1223 e 1382) L′articolo 1382 del Cc prevede che la clausola con cui si conviene che, in caso d′inadempimento o di ritardo nell′adempimento, uno dei contraenti sia tenuto […]
Marzo 20, 2025

Contratto di ormeggio

Possibilità di altre prestazioni da parte del custode (Cc, articoli 1362, 1766, 2697 e 2729) IL PRINCIPIOIl contratto di ormeggio, pur rientrando nella categoria dei contratti atipici, è sempre caratterizzato da una struttura minima essenziale, consistente […]
Marzo 20, 2025

Clausole – Vessatorie

Specifica approvazione – Conclusione del contratto preceduta da una trattativa (Cc, articolo 1341; Cpc, articolo 360) La necessità dell′approvazione scritta delle clausole vessatorie è esclusa allorché la conclusione del contratto sia stata preceduta da una trattativa […]
Marzo 20, 2025

Contratto d′opera professionale

Rapporto di prestazione d′opera professionale (Cc, articoli 2230, 2697 e 2729) Il rapporto di prestazione d′opera professionale postula il conferimento del relativo incarico in qualsiasi forma idonea a manifestare il consenso delle parti, sicché, quando sia […]
Marzo 20, 2025

Clausole elaborate da uno dei contraenti in un unico negozio

Necessità di specifica approvazione (Cc, articolo 1341) Per riconoscere l′esistenza dell′obbligo della specifica approvazione per iscritto di cui all′articolo 1341, comma 2, del Cc, non basta che uno dei contraenti abbia predisposto l′intero contenuto del contratto […]
Marzo 20, 2025

Clausola risolutiva espressa

Tolleranza da parte creditrice (Cc, articoli 1362, 1363, 1367 e 1456) In tema di clausola risolutiva espressa, la tolleranza della parte creditrice non comporta la eliminazione della clausola, né determina la tacita rinuncia ad avvalersene, qualora […]
Marzo 20, 2025

Vitalizio alimentare

(Cc, articoli 581, 588, 770, 12968 e 1362) Il contratto atipico di vitalizio alimentare, improprio o assistenziale, si differenzia dalla donazione per l′elemento dell′aleatorietà, essendo caratterizzato dall′incertezza obiettiva iniziale circa la durata di vita del beneficiario […]
Marzo 20, 2025

Adempimento – Essenzialità del termine

Espressione “entro e non oltre” (Cc, articoli 1362 e 1457) L′essenzialità del termine per l′adempimento, ex articolo 1457 del Cc, non può essere desunta solo dall′uso dell′espressione “entro e non oltre“, riferita al tempo di esecuzione […]