Persona offesa dal reato (Cp, articoli 120 e 640) In tema di truffa, la persona offesa dal reato, titolare del diritto di querela, è il detentore del bene giuridico leso o messo in pericolo e, dunque, […]
Bancarotta fraudolenta documentale (Rd 16 marzo 1942 n. 267, articoli 216, comma 1, numero 2) In tema di bancarotta, gli elementi dai quali desumere la sussistenza del dolo specifico nel delitto di bancarotta fraudolenta documentale specifica […]
Fallimento di società cagionato con dolo o per effetto di operazioni dolose (Rd 16 marzo 1942 n. 267, articolo 223, comma 2, numero 2) L′articolo 223, comma 2, numero 2, della legge fallimentare punisce il fatto […]
L′alcoltest non “aspetta” l′arrivo del legale del guidatore incriminato Corte di cassazione – Sezione IV penale – Sentenza 25 marzo 2024 n. 12178 É stato precisato che per polizia giudiziaria non sussiste alcun obbligo di dare avviso […]
Condizioni – Reato commesso da persone che esercitano di fatto la gestione e il controllo 1)(Decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231, articolo 5, comma 1, lettera a), e 6) In tema di responsabilità amministrativa dell′ente, […]
Soglia di punibilità penale del datore di lavoro Con la Sentenza n. 10424/2018, la Corte di Cassazione a Sezioni Unite ha risolto il contrasto interpretativo venutosi a creare tra la prassi del Ministero del Lavoro, l′Inps e le […]
Bancarotta fraudolenta per distrazione (Rd 16 marzo 1942 n. 267, articolo 216, comma 1, numero 1) Integrano il reato di bancarotta fraudolenta per distrazione tutte le operazioni economiche che, esulando dagli scopi dell′impresa, determinano, senza alcun […]
Accertamento dello stato di alterazione (Decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285, articolo 187) Ai fini della configurabilità del reato di cui all′articolo 187 del codice della strada, non è sufficiente che l′agente si sia posto […]
Sfregio permanente (Cp, articolo 583-quinquies) Cassazione penale, Sezione V, sentenza 1° dicembre 2023-22 febbraio 2024 n. 7728 IL PRINCIPIOAi fini della configurabilità del reato di cui all′articolo 583-quinquies del Cp, lo “sfregio permanente” è ravvisabile in […]