Pignoramento In tema di comunione ereditaria, ove la vendita di una quota indivisa sia realizzata in presenza di un pignoramento di quest′ultima che, pur comprendendo tutti i beni di una certa specie, lasci tuttavia fuori beni […]
Nel caso in cui il coerede, intimato sulla base di titolo esecutivo formatosi nei confronti del “de cuius”, deduca, in sede di opposizione all′esecuzione, la sua qualità di coobbligato “pro quota”, evidenziando la presenza di altri […]
DIVISIONE GIUDIZIALE IMMOBILE EREDITATO In tema di divisione giudiziale del compendio immobiliare ereditario, l′art. 718 c.c., il quale riconosce a ciascun coerede il diritto di conseguire in natura la parte dei beni a lui spettanti con […]
Godimento esclusivo da parte di un comproprietario – Pregiudizio in danno degli altri partecipanti Cc, articolo 1102 In tema di comunione, ai sensi dell′articolo 1102 del Cc, l′uso diretto del bene comune da parte di un […]
Necessità di approvazioni assembleari Sufficiente la comunione di taluni impianti Cc, articoli 934, 1117, 1138, 1372, 1376, 2643, 2644 e 2645 Al pari del condominio negli edifici, regolato dagli articoli 1117 e seguenti del codice civile, […]
Domanda monitoria nei confronti del condomino moroso Cc, articoli 1137 e 1335 La produzione della delibera assembleare condominiale a corredo di una domanda monitoria avverso un condomino non è comunque idonea a soddisfare l′onere di comunicazione agli assenti […]
Adozione di sistemi di contabilizzazione del calore Cc, articoli 1118 e 1123 Le spese del riscaldamento centralizzato di un edificio in condominio, ove sia stato adottato un sistema di contabilizzazione del calore, devono essere ripartite in base al consumo […]
Criteri di cui all′articolo 1125 del Cc Cc, articoli 1123, 1125, 1135 e 1137 IL PRINCIPIOLa ripartizione delle spese per la manutenzione e la ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai secondo i criteri dell′articolo 1125 […]
Clausole abusive L′art. 1, par. 1, e l′art. 2, lett. b) e c), Dir. 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, devono essere interpretati nel senso che: – una persona […]