NEWS

 
Aprile 9, 2025

Lavoratore disabile e licenziamento illegittimo

Cassazione: lavoratore disabile e licenziamento illegittimo Con ordinanza 30080/2024, la Corte di Cassazione ha affermato che l’imprenditore non può procedere al licenziamento di un lavoratore disabile che ha rifiutato di riprendere servizio in una sede pregiudizievole per […]
Aprile 9, 2025

Demansionamento e risarcimento

Cassazione: demansionamento ed importo del risarcimento Con ordinanza n. 3400 del 10 febbraio 2025, la Corte di Cassazione ha affermato che in caso di accertato demansionamento, la determinazione del danno subito deve, necessariamente, tener conto delle evoluzioni tecnologiche alle […]
Aprile 9, 2025

Periodo di comporto

Cassazione: periodo di comporto ampliabile dalla contrattazione collettiva Con ordinanza n. 463/2025, la Corte di Cassazione ha affermato che la norma prevista dal CCNL metalmeccanici industria che prevede la conservazione del posto di lavoro per un lavoratore […]
Aprile 9, 2025

Permessi ex lege 104 e licenziamento

Cassazione: permessi ex lege 104 e licenziamento Con ordinanza n. 5948/2025, la Corte di Cassazione ha affermato che è pienamente legittimo il licenziamento del dipendente che ha utilizzato i permessi ex lege n. 104/1992, concessi per l’assistenza di un […]
Aprile 9, 2025

Reintegro al lavoro

Cassazione: reintegro al lavoro con applicazione della sentenza della Consulta 128/2024 Con ordinanza n. 6221/2025, la Corte di Cassazione ha affermato che, alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 128/2024, in caso di licenziamento di una lavoratrice per asserita […]
Marzo 26, 2025

Sospensione del rapporto di lavoro

In caso di recesso con preavviso da parte del lavoratore Cc, articolo 2119 Il nostro sistema giuridico contempla la sospensione del rapporto di lavoro sotto una duplice veste: la sospensione cd. cautelare, quale misura di carattere […]
Marzo 26, 2025

Lavoro subordinato

Attività lavorativa svolta a favore del convivente more uxorio (Cc, articolo 2094) In punto di accertamento della natura subordinata del rapporto reso nell′ambito di convivenza more uxorio occorre muovere dalla considerazione che le unioni di fatto, quali formazioni […]
Marzo 26, 2025

Conciliazione giudiziale del lavoratore

Diritti indisponibili del lavoratore (Cc, articoli 1966 e 113; Cpc, articoli 185, 410 e 411) Va ribadita la validità della conciliazione giudiziale anche se abbia ad oggetto diritti indisponibili, atteso che l′articolo 2113, comma 1, del Cc […]
Marzo 26, 2025

Pensione di reversibilità

La pensione di reversibilità spettante a un genitore non è trasmissibile agli eredi La pensione di reversibilità spettante a un genitore non può essere ulteriormente attribuita ai superstiti di quest′ultimo. Se così non fosse, si innescherebbe una catena […]