NEWS

 
Maggio 15, 2025

Riunione e separazione delle cause

Cpc, articolo 273 I provvedimenti che decidono sulla riunione o separazione delle cause sono atti processuali di carattere meramente preparatorio, privi di contenuto implicante statuizioni sulla competenza, insuscettibili di impugnazione (poiché sprovvisti dei caratteri della decisorietà […]
Maggio 15, 2025

Interruzione del processo – Per morte dell’unico difensore

Cpc, articolo 372 La morte dell’unico difensore della parte costituita, che intervenga nel corso del giudizio, determina automaticamente l’interruzione del processo, anche se il giudice e le altre parti non ne abbiano avuto conoscenza, e preclude […]
Maggio 12, 2025

Opposizione a decreto ingiuntivo, sì a domande alternative da parte dell’opposto

Cpc, articoli 183 e 645; Cc, articoli 1337 e 2041 Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, la proposizione da parte dell’opposto nella comparsa di risposta di domande alternative a quella introdotta in via monitoria è […]
Maggio 8, 2025

Mediazione civile

La garanzia fideiussoria non rientra tra le ipotesi di mediazione obbligatoria in caso di lite La domanda di decreto ingiuntivo per l’azione di regresso a seguito di escussione della garanzia fideiussoria non è soggetta alla condizione […]
Aprile 28, 2025

Successore della parte creditrice originaria

Cessione in blocco dei crediti ex art. 58 del D.lgs. n. 385 del 1993 – Onere di dimostrare la propria legittimazione Cc, articolo 2697; Cpc, articoli 110 e 111; Dlgs n. 385/1993, n. 58 La parte […]
Aprile 24, 2025

Sentenza civile – Motivazione – Difetto di motivazione

Cpc, articoli 132 e 360 Ai sensi dell’articolo 132, n. 4, del Cpc, il difetto del requisito della motivazione si configura, alternativamente, nel caso in cui la stessa manchi integralmente come parte del documento/sentenza (nel senso […]
Aprile 24, 2025

Sentenza civile – Motivazione – Apparente

Cpc, articolo 132 La motivazione che il giudice deve offrire, a mente dell’art. 132, comma 2, Cpc, costituisce la rappresentazione dell’iter logico-intellettivo seguito per arrivare alla decisione, di modo che la stessa assume i caratteri dell’apparenza […]
Aprile 23, 2025

Ricorso in Cassazione

Dichiarazione di avvenuta notificazione della sentenza impugnata – Conseguenze Cpc, articoli 369 e 372 La dichiarazione contenuta nel ricorso per cassazione di avvenuta notificazione della sentenza impugnata, attesta un fatto processuale – la notificazione della sentenza […]
Aprile 23, 2025

Contratto di mutuo concluso in forma orale

Prova per testimoni – Ammissibilità Cc, articoli 1813 e 2721 Non viola l’articolo 2721, comma 1, del Cc il giudice che, relativamente ad un contratto di mutuo concluso in forma orale, ammetta la prova di tale […]