NEWS

 
Febbraio 19, 2025

Risarcimento del danno da cosa in custodia

Onere della prova e nesso causale Per la responsabilità civile da cosa in custodia, arrivano i chiarimenti della Cassazione nella applicazione del principio del “più probabile che non”. Accogliendo, con rinvio, il ricorso degli eredi di […]
Febbraio 19, 2025

Assicurazione – Indennizzo Diretto

Soggetto danneggiato da sinistro stradale In tema di tutela del terzo trasportato danneggiato da sinistro stradale, lazione diretta prevista dall′art. 141 cod. ass. è aggiuntiva rispetto alle altre azioni previste dall′ordinamento e mira ad assicurare al […]
Febbraio 19, 2025

Occupazione sine titulo

Risarcimento del danno da occupazione senza titolo Con provvedimento n. 33645 del 15 novembre 2022 le Sezioni Unite della Cassazione compongono un contrasto insorto fra la Seconda e la Terza Sezione civile circa i presupposti richiesti […]
Febbraio 19, 2025

Responsabilità per i danni cagionati dalla fauna selvatica

Responsabilità extracontrattuale Sulla responsabilità della Regione per i danni cagionati dalla fauna selvatica (possiamo pensare ai danni cagionati dai cinghiali che oramai stanno invadendo la nostra città) la giurisprudenza è granitica e consolidata. Invero:Ai fini del […]
Febbraio 19, 2025

RC Auto – Sinistro stradale

1) Litisconsorzio necessario nei confronti del danneggiante responsabile In materia di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile per la circolazione dei veicoli, nella procedura di risarcimento diretto di cui all′art. 149 del d.lgs. n. 209 del 2005, […]
Febbraio 19, 2025

Danno – Cagionato da cose in custodia

Impianti per l′esercizio di attività sportive (Cc, articolo 2051; Cp, articolo 40) Il responsabile di una società sportiva che abbia la disponibilità di impianti ed attrezzature per l′esercizio delle attività e discipline sportive è titolare di […]
Febbraio 19, 2025

Danno cagionato da cose in custodia

Pericolosità della cosa (Cc, articolo 2051) Le caratteristiche intrinseche della cosa custodita, cioè la sua pericolosità, non sono un requisito richiesto per integrare la responsabilità ex articolo 2051 del Cc. Per integrare tale forma di responsabilità […]
Febbraio 19, 2025

Danno – Biologico e morale (non patrimoniale)

Liquidazione – Valore punto (Cc, articoli 2043, 2056 e 2059) La liquidazione del danno non patrimoniale avviene per mezzo del valore punto, che può aumentare in base alla percentuale di invalidità e in relazione all′aggravarsi della […]
Febbraio 19, 2025

Danno cagionato da cose in custodia

Infiltrazioni provenienti dalle parti condominiali (Cc, articoli 1117 e 2051) Nella responsabilità per le infiltrazioni nella proprietà esclusiva provenienti dalle parti condominiali non viene in considerazione una condotta illecita, commissiva o omissiva, imputabile al condominio. Il […]