Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

NEWS

 
Aprile 16, 2025

Domanda di risarcimento dei danni per inadempimento contrattuale

Cc, articoli 1453, 1455 e 1460 IL PRINCIPIO La domanda di risarcimento dei danni per inadempimento contrattuale può essere proposta congiuntamente o separatamente da quella di risoluzione, giacché l’articolo 1453 del codice civile, facendo salvo in […]
Aprile 16, 2025

Consulta: disabili, sì alla firma digitale per sottoscrivere le liste elettorali

La preclusione all’utilizzo della firma digitale anche per le persone con disabilità determina il paradosso per cui è l’ordinamento giuridico che, anziché rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione […]
Aprile 16, 2025

Confisca edilizia, sì al diritto di ipoteca se il creditore non c’entra con l’abuso

Costituzione, articoli 3, 24, 42; Cc, articoli 2813, 2878; Legge 28 febbraio 1985 n. 47, articolo 7; Dpr 6 giugno 2001 n. 380, articolo 31 E’ dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’articolo 7, terzo comma, della legge n. […]
Aprile 16, 2025

Natura negoziale agli accordi patrimoniali fra ex conviventi

E’ pacifica la natura contrattuale delle pattuizioni di carattere patrimoniale contenute nell’accordo di separazione o divorzio, come pure nell’ambito della convivenza more uxorio, tra cui rientrano sicuramente i trasferimenti immobiliari, con la conseguenza che alle stesse […]
Aprile 14, 2025

Contratto della Pa nullo per difetto di forma, alle S.U. l’azione di indebito arricchimento

“Ai fini del rispetto della regola di sussidiarietà di cui all’art. 2042 c.c., la domanda di ingiustificato arricchimento è proponibile ove la diversa azione – sia essa fondata sul contratto ovvero su una specifica disposizione di […]
Aprile 10, 2025

Separazione: è valido l’accordo con cui i coniugi stabiliscono quote disuguali nell’attribuzione di un bene immobile?

I coniugi acquistano un appartamento, che ricade nel regime di comunione legale del matrimonio. Dopo la separazione e il divorzio, uno di essi chiede la divisione dell’immobile, riportandosi al valore disuguale delle quote (71% e 29%), […]
Aprile 10, 2025

Servitù di divieto di alloggi B&B nel condominio

Cassazione 4 febbraio 2025 n. 2770 Questa recentissima sentenza della Cassazione contiene una lezione magistrale di diritto immobiliare e condominiale. La sentenza si è espressa sul tema della servitù di divieto di alloggi B&B nel condominio, […]
Aprile 10, 2025

Comunicazione dei condòmini morosi: Cassazione e limiti di privacy

Cosa dice la legge sulla comunicazione delle morosità condominiali? L’amministratore di condominio ha il dovere di informare gli altri condòmini in merito alla morosità condominiale. La recente ordinanza n. 3498 dell’11 febbraio 2025 della Corte di Cassazione ha chiarito […]
Aprile 10, 2025

Procedura collettiva

Cassazione: procedura collettiva anche per il licenziamento dei dirigenti Con ordinanza n. 21299 del 30 luglio 2024, la Corte di Cassazione ha affermato che la procedura collettiva di riduzione di personale si applica anche al personale con qualifica dirigenziale […]