NEWS

 
Febbraio 26, 2025

Prelazione e riscatto agrario

Coltivatore diretto (Legge 590/1965, articolo 8; Legge 817/1971, articolo 7; Codice civile, articoli 1362 e 1367) In tema di rapporti agrari, la disposizione prevista dall′articolo 8, comma 1, della legge 26 maggio 1965, n. 590 contempla […]
Febbraio 26, 2025

Edilizia e urbanistica in genere

Area edificabile – Classificazione in base agli strumenti urbanistici Legge 2359/1865, articolo 39 Un′area va ritenuta edificabile solo ove risulti classificata come tale dagli strumenti urbanistici vigenti al momento della vicenda ablativa, e non anche quando la […]
Febbraio 26, 2025

Distanze legali

Costruzioni su fondi finitimi – Principio di prevenzione Cc, articoli 873 e 875 In tema di distanze legali, l′articolo 873 del Cc, nello stabilire per le costruzioni su fondi finitimi la distanza minima di tre metri dal confine […]
Febbraio 26, 2025

Concessione edilizia

Successione di norme sulle distanze (Cc, articoli 872, 873 e 2697) Le disposizioni in materia edilizia, nell′ipotesi di successione di norme nel tempo, sono di immediata applicazione poiché i piani regolatori, come i regolamenti edilizi comunali, […]
Febbraio 26, 2025

Istigazione o aiuto al suicidio

Articolo 580 Cp, come modificato dalla sentenza costituzionale n. 242 del 2019 Costituzione, articoli 2, 3, 13, 32 e 117; Cedu, articoli 8 e 14; Legge n. 219 del 2017 In tema di suicidio assistito, sono infondate […]
Febbraio 26, 2025

Impresa familiare

La disciplina dell′impresa familiare si applica anche al convivente di fatto La Corte costituzionale ha dichiarato l′illegittimità costituzionale dell′articolo 230-bis, terzo comma, del codice civile, nella parte in cui non prevede come familiare – oltre al coniuge, […]
Febbraio 26, 2025

Opinioni sui social

Parlamentari, opinioni insindacabili anche se espresse sui social Corte costituzionale – Sentenza 10 giugno 2024 n. 04 La Consulta ha ribadito che l′insindacabilità delle opinioni ex art. 68, c. 1, Cost., intende garantire alle Camere che […]
Febbraio 24, 2025

Autovelox

Per la verifica della velocità media non serve una cartellonistica particolare Il tribunale aveva rilevato che la violazione stradale era stata accertata mediante apparecchiatura elettronica “CELERITA EVO 1411”, che misurava la velocità degli autoveicoli non con […]
Febbraio 24, 2025

Opposizione a verbale di accertamento

Preavviso di fermo (Decreto legislativo 10 settembre 2011 n. 150, articolo 6) La competenza del giudice di pace è per materia, in ordine alle controversie aventi ad oggetto l′opposizione a verbale di accertamento, ex articolo 7 del […]