NEWS

 
Febbraio 3, 2025

Matrimonio e divorzio

Domande di separazione e divorzio consensuale proposte contestualmente É ammissibile la domanda di separazione e divorzio consensuale proposta in un unico giudizio ai sensi dell′art. 473-bis.49 c.p.c., potendo la separazione – in presenza dei presupposti di legge – […]
Febbraio 3, 2025

Responsabilità genitoriale

Responsabilità genitoriale Il disturbo della personalità causa la decadenza della responsabilità genitoriale La Cassazione ribadisce il principio della centralità dell′interesse del minore a vedersi garantito “un rapporto affettivo con una figura genitoriale che offra garanzie di stabilità e di […]
Febbraio 3, 2025

Contributo da parte dei nonni al mantenimento del nipote

Contributo da parte dei nonni al mantenimento del nipote L′obbligo di mantenimento dei figli minori ex articolo 148 del codice civile spetta primariamente e integralmente ai loro genitori sicché, se uno dei due non possa o […]
Febbraio 3, 2025

Abbandono tetto coniugale

Abbandono tetto coniugale Separazione Il volontario abbandono del domicilio coniugale è causa di per sé sufficiente di addebito della separazione, in quanto porta all′impossibilità della convivenza, salvo che si provi, e l′onere incombe su chi ha posto in essere […]
Febbraio 3, 2025

Conservazione della garanzia patrimoniale

Conservazione della garanzia patrimoniale – Azione revocatoria Trasferimento di un immobile dal genitore alla prole (Cc, articoli 1183-1321-1351-1387-1388-2697-2704 e 2901) IL PRINCIPIOÉ ammissibile l′azione revocatoria ordinaria del trasferimento di immobile, effettuato da un genitore in favore […]
Febbraio 3, 2025

Assegno di mantenimento

Convivenza stabile con altro soggetto del titolare dell′assegno (Cc, articoli 143, 151, 156 e 2697)In tema di crisi familiare, se durante lo stato di separazione il coniuge avente diritto all′assegno di mantenimento instaura un rapporto di […]
Febbraio 3, 2025

Assegno di mantenimento

Assegno di mantenimento Diritto di famiglia La Suprema Corte, con ordinanza n. 38366/2021 , si è pronunciata nuovamente sul tema dell′assegno di mantenimento che deve corrispondere il genitore nei confronti del figlio maggiorenne economicamente non autosufficiente, confermando l′orientamento […]
Febbraio 3, 2025

Assegno di divorzio

Assegno di divorzio Componente perequativa-compensativa (Legge 1° dicembre 1970 n. 898, articolo 5) L′assegno divorzile, nella sua componente perequativa-compensativa, presuppone un rigoroso accertamento del nesso causale tra la accertata sperequazione fra i mezzi economici dei coniugi […]
Febbraio 3, 2025

Assegno di divorzio

Assegno di divorzio Coniuge economicamente più debole (Legge 1° dicembre 1970 n. 898, articoli 5 e 9) All′assegno di divorzio deve attribuirsi una funzione assistenziale e in pari misura compensativa e perequativa. La sua attribuzione, pertanto, […]