NEWS

 
Aprile 28, 2025

Obbligazioni del locatore

Mantenimento della cosa in buono stato locativo – Evento dannoso imputabile al comportamento di un terzo Cc, articoli 1575 e 1576 In tema di locazione immobiliare, non è revocabile in dubbio che il locatore debba effettuare […]
Aprile 28, 2025

Risoluzione per inadempimento

Cc, articoli 1575, 1584, 1587 e 1460 L’<<exceptio non rite adimpleti contractus>>, di cui all’articolo 1460 del Cc, postula la proporzionalità tra i rispettivi inadempimenti, da valutare non in rapporto alla rappresentazione soggettiva che le parti […]
Aprile 28, 2025

Contratto di albergo

Nozione e oggetto – Disciplina applicabile Cc, articoli 1322, 1559, 1571 e 1655 Il contratto d’albergo viene definito come il contratto con cui l’albergatore, dietro corrispettivo di un prezzo, si obbliga a fornire al cliente un’unità […]
Aprile 24, 2025

Assemblea dei condomini – Deliberazioni – Condomini assenti o dissenzienti

Cc, articolo 1137; Cpc, articolo 100 In tema di azione di annullamento delle deliberazioni delle assemblee condominiali, la legittimazione ad agire attribuita dall’articolo 1137 del Cc ai condomini assenti e dissenzienti non è subordinata alla deduzione […]
Aprile 24, 2025

Concorrenza sleale – Contratto di subagenzia

Cc, articolo 2598 In materia di concorrenza sleale, non è ravvisabile illecito sviamento di clientela nella condotta del subagente assicurativo che, avendo sciolto unilateralmente il contratto di subagenzia, avvicini i clienti onde comunicare loro di avere […]
Aprile 24, 2025

Concorrenza sleale – Sviamento di clientela

Cc, articolo 2598 In materia di concorrenza sleale, integra gli estremi dello sviamento di clientela la condotta posta in essere da un imprenditore che, per il tramite di propri dipendenti già al servizio di un concorrente, […]
Aprile 24, 2025

Illegittima segnalazione alla centrale rischi

Danno all’immagine e alla reputazione Cc, articoli 2043, 2059 e 2697 In tema di illegittima segnalazione alla centrale rischi, il danno all’immagine e alla reputazione non può considerarsi sussistente in re ipsa, ma va allegato specificamente […]
Aprile 24, 2025

Sentenza civile – Motivazione – Difetto di motivazione

Cpc, articoli 132 e 360 Ai sensi dell’articolo 132, n. 4, del Cpc, il difetto del requisito della motivazione si configura, alternativamente, nel caso in cui la stessa manchi integralmente come parte del documento/sentenza (nel senso […]
Aprile 24, 2025

Sentenza civile – Motivazione – Apparente

Cpc, articolo 132 La motivazione che il giudice deve offrire, a mente dell’art. 132, comma 2, Cpc, costituisce la rappresentazione dell’iter logico-intellettivo seguito per arrivare alla decisione, di modo che la stessa assume i caratteri dell’apparenza […]