NEWS

 
Aprile 17, 2025

Mutuo – Nullità parziale

Cc, articoli 821, 1356, 1419 e 1815; Decreto legislativo 1° settembre 1993 n. 385, articolo 117 In tema di mutuo bancario, a tasso fisso, con rimborso rateale del prestito regolato da un piano di ammortamento “alla […]
Aprile 17, 2025

Mutuo – Restituzione

Cc, articoli 1816 e 1817 E’ compatibile con il contratto di mutuo un termine di restituzione in potestate creditoris. Tuttavia, la clausola di ripetibilità ad nutum deve rispettare lo schema causale del mutuo e, dunque, non […]
Aprile 16, 2025

Subappalto

Consenso del committente alla esecuzione di parte o di tutte le opere in subappalto Cc, articoli 1655 e 1656 In tema di appalto, la consapevolezza, o anche il consenso, sia antecedente, sia successivo, espresso dal committente […]
Aprile 16, 2025

Contratto preliminare – Esecuzione specifica

Cc, articolo 2932; Legge 47/85, articolo 40 IL PRINCIPIO In tema di esecuzione specifica dell’obbligo di concludere un contratto di compravendita immobiliare, può essere pronunciata sentenza costitutiva ex articolo 2932 del codice civile in presenza di […]
Aprile 16, 2025

Domanda di risarcimento dei danni per inadempimento contrattuale

Cc, articoli 1453, 1455 e 1460 IL PRINCIPIO La domanda di risarcimento dei danni per inadempimento contrattuale può essere proposta congiuntamente o separatamente da quella di risoluzione, giacché l’articolo 1453 del codice civile, facendo salvo in […]
Aprile 16, 2025

Consulta: disabili, sì alla firma digitale per sottoscrivere le liste elettorali

La preclusione all’utilizzo della firma digitale anche per le persone con disabilità determina il paradosso per cui è l’ordinamento giuridico che, anziché rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione […]
Aprile 16, 2025

Confisca edilizia, sì al diritto di ipoteca se il creditore non c’entra con l’abuso

Costituzione, articoli 3, 24, 42; Cc, articoli 2813, 2878; Legge 28 febbraio 1985 n. 47, articolo 7; Dpr 6 giugno 2001 n. 380, articolo 31 E’ dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’articolo 7, terzo comma, della legge n. […]
Aprile 16, 2025

Natura negoziale agli accordi patrimoniali fra ex conviventi

E’ pacifica la natura contrattuale delle pattuizioni di carattere patrimoniale contenute nell’accordo di separazione o divorzio, come pure nell’ambito della convivenza more uxorio, tra cui rientrano sicuramente i trasferimenti immobiliari, con la conseguenza che alle stesse […]
Aprile 14, 2025

Contratto della Pa nullo per difetto di forma, alle S.U. l’azione di indebito arricchimento

“Ai fini del rispetto della regola di sussidiarietà di cui all’art. 2042 c.c., la domanda di ingiustificato arricchimento è proponibile ove la diversa azione – sia essa fondata sul contratto ovvero su una specifica disposizione di […]