Commissione in occasione di maltrattamenti in famiglia (Cp, articoli 572, 582 e 585) Sebbene a seguito della cosiddetta “riforma Cartabia”, le lesioni ai danni del coniuge siano divenute perseguibili a querela di parte (articolo 582, comma […]
Inferiorità psicologica – Stato di avvilimento conseguente alle vessazioni abituali (Cp, articolo 572) Lo stato di inferiorità psicologica della vittima non deve necessariamente tradursi in una situazione di completo abbattimento, ma può consistere in un avvilimento […]
Falso in atto pubblico (Cp, articoli 482, 476 e 479) In tema di falso documentale, rientrano nella nozione di atto pubblico anche gli atti cosiddetti interni, ovvero quelli destinati ad inserirsi nel procedimento amministrativo, offrendo un […]
Evasione – Detenzione domiciliare (Cp, articolo 385) In tema di reati contro l′amministrazione della giustizia, integra il reato di evasione la violazione delle prescrizioni previste per il regime della detenzione domiciliare in quanto alla detenzione domiciliare […]
Atto rapido e insidioso (Cp, articolo 609-bis) Nella violenza sessuale l′elemento oggettivo della violenza può estrinsecarsi, oltre che in una sopraffazione fisica, anche nel compimento insidiosamente rapido dell′azione criminosa, tale da sorprendere la vittima (nella specie, […]
Calunnia (Cp, articolo 368) In tema di reati contro l′amministrazione della giustizia, il reato di calunnia sussiste anche qualora il fatto, oggetto della falsa incolpazione, abbia natura più grave di quello realmente posto in essere dalla […]
Provvedimenti contro la violenza occasionata da manifestazioni sportive (Legge 13 dicembre 1989 n. 401, articolo 6) In tema di misure di prevenzione della violenza occasionata da manifestazioni sportive, l′obbligo di comparire presso un ufficio o comando […]
Persona offesa dal reato (Cp, articoli 120 e 640) In tema di truffa, la persona offesa dal reato, titolare del diritto di querela, è il detentore del bene giuridico leso o messo in pericolo e, dunque, […]
Bancarotta fraudolenta documentale (Rd 16 marzo 1942 n. 267, articoli 216, comma 1, numero 2) In tema di bancarotta, gli elementi dai quali desumere la sussistenza del dolo specifico nel delitto di bancarotta fraudolenta documentale specifica […]